Sagra della sfogliatella Conca dei Marini
Nel mese di Agosto a Conca dei Marini potrete partecipare alla stuzzicante Sagra della sfogliatella Santa Rosa, che rappresenterà l’apice della gusto per il vostro palato.
La sfogliatella Santa Rosa ha una storia antica alle spalle. Si racconta che intorno al 1681 all’interno del Monastero di Santa Rosa nei giorni di festa erano solite distribuire il pane ai più bisognosi e con l’avanzo dell’impasto per il pane veniva realizzata la sfogliatella come dolce succulento costituito da sottili sfoglie sovrapposte fatte a forma di conchiglia, con ripieno di crema e pezzi di frutta provenienti dal giardino del convento.
- Published in Eventi e manifestazioni
Trekking in Costiera Amalfitana
- Published in Eventi e manifestazioni
Raccontiamo attraverso il cibo Story telling trough the food 21-22-23 Settembre 2017
Hotel la Conca Azzurra per Il Tour CF&W in Costiera Amalfitana’17🔝Il Patron Salvatore Criscuolo presenta l’Hotel La Conca Azzurra, e ci parla della partecipazione del Ristorante La Calajanara al Tour Enogastronomico Campania Food & Wine in Costiera, protagonista dal 21 al 23 settembre🎥
Pubblicato da Campania Food and Wine su Lunedì 18 settembre 2017
Narriamo con il cibo – A story telling with the food
21 Settembre dalle ore 19:00 alle ore 22:00
MENU’ “GRAN TOUR”
Narriamo con il cibo – A story telling with the food
22 Settembre dalle ore 19:30 alle ore 22:30
Costiera e Napoli (cena spettacolo)
Musiche, canzoni e pillole di teatro racconteranno l’internazionalità partenopea.
Narriamo con il cibo – A story telling with the food
23 Settembre dalle ore 19:30 alle ore 22:30
Il pescatore e la janara
- Published in Eventi e manifestazioni
Festa di Sant’Andrea
Amalfi celebra il 27 giugno di ogni anno la festa in onore di Sant’Andrea, patrono della città e protettore dei pescatori e pescivendoli.
Si ricorda la miracolosa tempesta del 1544, scatenata dal santo secondo la leggenda, che impedì di conquistare la città al pirata saraceno Kair-Ad-Din.
La festa inizia con una processione dei membri delle varie congregazioni religiose che portano fino alla spiaggia la statua del santo, affettuosamente chiamato “o’ viecchio” (il vecchio).
Qui i pescatori la prendono in consegna e la portano di corsa fino al Duomo salendo con impeto la grande scalinata.
La sera la festa esplode con fuochi d’artificio sul mare della Costiera Amalfitana.
- Published in Eventi e manifestazioni
Festa “Madonna della neve”
Il borgo marinaro di Conca dei Marini rivive l’antica devozione a Maria S.S. della Neve, venerata nella chiesetta a Lei dedicata dai pescatori e marinari dell’antico borgo.
Come tutti gli anni la processione sul mare con la statua della Madonna della Neve che dalla spiaggia di Conca dei Marini a bordo delle barche giungerà davanti al porto di Amalfi accompagnato da banda musicale e al ritorno i fuochi pirotecnici.
- Published in Eventi e manifestazioni
Carnevale di Maiori
Tradizione che prosegue da oltre quarant’anni, il gran carnevale maiorese è oggi una manifestazione rinomata a livello internazionale.
Uno dei tipici momenti della manifestazione è la sfilata dei carri allegorici che da sempre si sono contraddistinti per la qualità dei materiali e dei costumi tanto che nel passato hanno sfilato anche dei costumi provenienti da un film di Mario Monicelli.
- Published in Eventi e manifestazioni
- 1
- 2